sabato, 21. dicembre 2024 14:30
Al tempo dell’arciduca Ferdinando II, il Natale era una festa religiosa senza albero e senza regali. Molte usanze si sono sviluppate solo nei secoli successivi (la corona dell’Avvento, il calendario dell’Avvento, l’albero di Natale, i doni...), mentre altre erano già praticate da tempo nel XVI secolo (la visita di San Nicola, il presepe, gli Sternsinger (bambini vestiti da Re Magi che girano le case raccogliendo donazioni), lo Stollen di Natale (dolce tipico), i 3 Re Magi...). Il tour dell’Avvento per tutta la famiglia mostra le differenze e i parallelismi tra il periodo natalizio di allora e quello di oggi.